

Roberto Molinaro
/
Roberto Molinaro nasce il 24 maggio 1972 a Moncalieri in provincia di Torino e cresce nel paese co-provinciale di Poirino. Inizia la sua carriera da DJ professionista nel 1990 suonando nei club di musica techno a Torino. Nel 1993 realizza il primo disco "People have the power", raggiungendo la 1^ posizione nelle classifiche.
Nelle classifiche pop in Italia con il gruppo Bliss Team. Nel 1994 torna a lavorare nei club e realizza vari remix per la Bliss Corporation. Nel 1998 realizza due singoli dai titoli "Need tonight" e "I wanna fly": contemporaneamente lavora come DJ all' Ultimo Impero di Torino (uno dei locali italiani più importanti della musica techno). Nel 1999 è attivo insieme agli Eiffel 65: esegue un remix della hit "Blue" (da ba dee) e collabora con il gruppo alla realizzazione del secondo singolo "Move your body" firmandolo come compositore. Nel 2000 esce con due nuovi singoli, dai titoli "Give me all your money" e "Up & Down", mentre un anno più tardi collabora con Gabry Ponte al singolo "Time to rock". Nel 2002 collabora alla realizzazione di un locale costruito intorno ad uno spettacolo audio/video: il Parhasar. Nel 2003 con Maurizio Lobina remixa in chiave dance due brani Europop dell'album degli Eiffel 65 ("Viaggia insieme a me" e "Una notte e forse mai più") ed entrambi raggiungono il primo posto nelle classifiche dance. Ideatore e conduttore di un programma radiofonico che andava in onda la Domenica dalle ore 21.00 alle ore 22.00 su radio M2O, Real trust, ed è alla guida di due labels: la Sunny Records e la Antistatic rec. Nel 2018 nasce "Molinhero" il suo nuovo show. Lo show ''Molinhero", frutto di un lungo lavoro di equipe del mondo dello spettacolo e della night-life, è la sintesi perfetta tra live DJ Set, video interattivi, effetti scenici e animazione futuristica. Il visual concept prevede l'abbinamento di ogni artista dello show ad un supereroe Marvel (partendo dal protagonista Roberto Molinaro alias Superman, personaggio che coincide anche con il titolo di una delle sue tracce più famose), creando così un impatto visivo e comunicativo di effetto, prima nella campagna promozionale e poi ovviamente durante lo show.
photo
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |